Un nome, una magia. Pelé che non voleva essere Pelé A Edson Arantes do Nascimento quel nomignolo non è mai piaciuto. Quel soprannome che non vuole dire niente in portoghese da sessantacinque anni a questa parte, nel calcio vuol dire tutto Gino Cervi 29 DIC 2022
Marcel Proust e Jorge Luis Borges si giocano la finale dei Mondiali L'ultima partita della Coppa del mondo in Qatar nei rigori di Céleste e don Isidro Gino Cervi 17 DIC 2022
cinefootball La sceneggiatura di Francia-Marocco affidata a Bernardo Bertolucci Come finirà la seconda semifinale del Mondiale in Qatar? Qualche indizio tra le trame di Ultimo tango a Parigi e Il tè nel deserto Gino Cervi 14 DIC 2022
Qatar 2022 Olanda-Argentina tra Julio Cortázar e Spinoza Di geometrie, tele di ragno ed naturali, o divine, eccezioni. Dialogo immaginario tra lo scrittore argentino e il filosofo olandese prima del secondo quarto di finale dei Mondiali Gino Cervi 09 DIC 2022
Qatar 2022 Francia-Polonia: consigli antidepressivi per battere i transalpini Il risultato della partita degli ottavi di finali sembra scontato, ma forse scontato non è. Molti polacchi nella storia hanno trovato la consacrazione del loro talento proprio quando hanno avuto a che fare con la Francia Gino Cervi 03 DIC 2022
Qatar 2022 Olanda-Stati Uniti: passaporti e pittori, cappelli e castori La nazionale olandese e quella americana sono due multinazionali del pallone. Quando la globalizzazione stava in testa e non nei piedi Gino Cervi 03 DIC 2022
pagine di Qatar 2022 I Fratelli Qatarazov. Il Mondiale spiegato con Dostoevskij e Battiato L’autore che meglio di tutti potrebbe incarnare il senso profondo, quasi insondabile, della più controversa Coppa del mondo della storia del callcio, è il mistico, teologo, prima vescovo e poi eremita del cristianesimo orientale Isacco di Ninive Gino Cervi 29 NOV 2022
Il primo Mondiale che a m'arcord - il foglio sportivo Mondiali 1974, ossia uno stadio tra gli abeti "Nessuno, nelle furibonde disfide al Pràdastagn, voleva mai essere Gerd Müller. A dispetto dalla sua supersonica velocità nessuno voleva neanche essere il polacco Grzegorz Lato, troppo pelato" Gino Cervi 19 NOV 2022
Quando Vittorio Adorni incontrò Pier Paolo Pasolini Il Giro d'Italia è ripartito da Parma, la città dell'ex campione del mondo che al Processo alla tappa di Sergio Zavoli vestì i panni dell'intervistatore di PPP Gino Cervi 19 MAG 2022
Ottanta volte Michele Dancelli "Se avessi avuto la testa del Felice, non mi avrebbe battuto nessuno", ci dice l'ex corridore. "Se c’era però qualcosa che non mi andava, io non stavo mica zitto. Dicevo sempre la mia, anche a costo di farmi delle inimicizie… Sono fatto così. Ma non ho rimpianti" Gino Cervi 08 MAG 2022